«La moda è una storia che inizia con l’agricoltura e termina in comunicazione»
La disruption del settore moda attraverso la transizione sostenibile può essere cavalcata attraverso un virtuosismo qualitativo e stilistico che ci ha sempre contraddistinto a livello globale. Il bello e ben fatto è nel DNA del made in Italy.
Valeria Mangani
PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO È UN EVENTO SENZA PRECEDENTI
IDEATO E PROMOSSO DA VALERIA MANGANI
VALERIA MANGANI
“Fashion is my passion, women are my mission”
Nata a Johannesburg (Sudafrica), Valeria Mangani si forma accademicamente in Fashion Design, storia dell’arte e preziosi. È autrice di 10 libri best seller su benessere e qualità della vita per Natura & Salute, Tecniche Nuove, Milano.
Nel 2020 costituisce la Sustainable Fashion Innovation Society, associazione che mira alla valorizzazione della moda, della sostenibilità produttiva e dell’innovazione della filiera connessa, sia in riferimento alla realtà nazionale che internazionale, con particolare attenzione alle problematiche del lavoro,dell’informazione, dell’etica e bioetica riferite alla famiglia ed alle pari opportunità.
Dal 2019 è Delegata IAW – International Alliance of Women (ONG internazionale fondata nel 1904) che incorpora 55 organizzazioni membre impegnate nella promozione dei diritti delle donne e del women empowerment presso le istituzioni delle Nazioni Unite. Accreditata alla FAO per il Forum CSM – Meccanismo della Società Civile, CFS Comitato per la Sicurezza Alimentare. IAW è riconosciuta e ha uno stato consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite e partecipa al Consiglio d’Europa, alla Lega Araba ed all’Unione Africana.
Dal 2017 è fondatrice e CEO di Made in Italy Luxury, piattaforma per l’internazionalizzazione del lusso artigianale del Made in Italy e per l’introduzione di PMI in mercati di nicchia high spenders.
Responsabile esclusiva del padiglione italiano alla Heya Arabian Fashion Exhibition al Doha Convention Center, Qatar.
Per sei anni (2009-2015) vice-presidente di AltaRoma SpA, azienda consortile per azioni che gestisce l’alta moda italiana. Nel 2000 dà vita alla fashion week. Si occupa dell’internazionalizzazione del made in Italy e dello scouting di stylist emergenti con il concorso internazionale “Who’s On Next”, organizzato con Vogue Italia. Suo lo scouting di Stella Jean ora first player dell’ethical fashion. Nel 2012-2015, in rappresentanza dell’alta moda Italiana è invitata a partecipare a due missioni governative (Governo Monti in U.A.E. e Governo Renzi in Cina, al Beijing Business Forum).
Dal 2008 al 2013 Direttrice Relazioni Esterne del Sindaco di Roma Capitale e Direttrice Relazioni Istituzionali di IBAC-International Business Advisory Council, congresso voluto da Sir Martin Sorrell (CEO WPP), composto dai 50 CEO delle multinazionali leader nel mondo.
Nel 2011 propone e cura il lancio mondiale della Lamborghini Aventador in Campidoglio alla presenza del Sindaco di Roma e del Presidente Automobili Lamborghini spa. Nel 2013 organizza il lancio mondiale della Veneno Roadster dal porto di Abu Dhabi a bordo della portaerei Cavour, coordinando la logistica tra Automobili Lamborghini, Marina Militare Italiana, I.C.E., Ministero degli Affari Esteri e Ambasciata Italiana in U.E.A.
Dal 2013 al 2014 docente al Master di Comunicazione Interculturale del Turismo e della Moda presso il Dipartimento di Lingue, Letteratura e Culture Straniere, Università RomaTre.
Dal 2008 al 2010 docente al Master per la Qualità della Vita, Facoltà di Medicina del Lavoro all’Università La Sapienza Roma, Corso di: “Tecnologia dei Tessuti in ambito lavorativo, Quando la Scienza incontra la Moda”.
È membro fondatore di prestigiosi comitati d’onore, ha presieduto giurie, premi e fashion cluster privilegiando di continuo protezione e benessere delle donne e la loro integrità fisica e culturale.
Partecipa a numerosi eventi internazionali come guest-speaker.
Ha pubblicato 10 libri che la vedono autrice best seller per la collana Natura & Salute, edita da Tecniche Nuove SpA.
PER RICHIEDERE INTERVISTE E MATERIALE STAMPA: