sustainable fashion & high-tech to shape a better future
con il patrocinio di
presenta
Where Sustainable Fashion meets Technology
14 SETTEMBRE MMXX
ROMA
Sublime La Villa
Via Alessandro Fleming 55
SFILATE, SHOW-ROOM & WORKSHOPS
Il Made in Italy occupa il secondo posto del PIL nazionale, con un fatturato (manifatturiero) di 97 miliardi di Euro nel 2018. Tuttavia, come emerso dall’ultimo World Economic Forum, l’industria della moda è il secondo settore più inquinante al mondo dopo quello petrolifero, ogni anno è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra (CO2) e contribuisce alla dissipazione del 20% delle risorse idriche totali utilizzate nelle varie fasi lavorative (tintura, stampa, finissaggio e naturalmente anche per mantenere le piantagioni del cotone).
LA MODA È UNA STORIA DI COMUNICAZIONE CHE PARTE DALL’AGRICULTURA:
Solo un piccolo esempio: grazie all’INNOVAZIONE SOSTENIBILE, si producono le nuove ECOPELLI senza PVC.
“L’emergenza attuale dimostra come un rallentamento attento e intelligente sia la sola via d’uscita.”
Giorgio Armani, stilista
Where Sustainable Fashion meets Technology
L’artigianato “Made in Italy”, ineguagliabile e riconosciuto a livello mondiale, si confronta attualmente con una complessa situazione senza precedenti ed in rapida evoluzione e trasformazione.
Storicamente, i principali fattori di rottura in questi contesti altamente creativi e ricchi di tradizione, erano: il cambiamento generazionale e la globalizzazione. Questi fattori di rottura sono attualmente sostituiti da: tecnologie innovative, dalla maggiore competenza dei consumatori e dalle nuove geometrie geopolitiche.
I produttori e i brands made in Italy che non si rinnoveranno, saranno incrinati (disrupted) nel breve termine, da uno dei seguenti cambiamenti di paradigma:
L’edizione zero della SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK si è tenuta il 14 Settembre 2020.
Si ripeterà ad Aprile 2021.
L’EVENTO, esclusivo, consiste in una SFILATA di moda sostenibile riservata ai brand di prima fascia che dimostreranno di essere “eco-friendly”. All’evento verranno invitati i personaggi più importanti del gotha romano e italiano, il tutto accompagnato da un catering food & beverage” di prima scelta Bio a km zero.
LE CATEGORIE MERCEOLOGICHE sono: moda, borse, scarpe, accessori, gioielli, profumi, design; rigorosamente sostenibili, etici o che abbiano iniziato il processo virtuoso all’interno della loro filiera.
SHOWROOM Al 1° piano della Villa gli ospiti potranno ammirare l’esposizione fieristica dei brands. E al 2° piano i WORKSHOP, seminari e presentazione di libri con personaggi leader del panorama della sostenibilità internazionale.
In linea con le attuali dinamiche di coscienza etica e responsabilità civile d’impresa, la SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK è il primo evento ospitato nella Capitale in conformità con i SDG – Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Al fine di partecipare all’evento, i brand devono necessariamente possedere dei requisiti di sostenibilità, di etica o d’innovazione all’interno della loro azienda. I prodotti dei brand di moda e accessori non devono contenere PVC. Le aziende di essenze olfattive partecipanti devono essere prive di parabeni, ftalati e formaldeide. Di seguito sono rappresentati i criteri di partecipazione che i brand devono seguire, rispettandone necessariamente almeno uno:
Ore 17-19
“Opening blessing on sustainabilty”
Gurudev Sri Sri Ravi Shankar
Maestro umanitario e spirituale www.srisriravishankar.org
“Sostenibilità è muoversi Smart”
Gianluca Santilli
Presidente Osservatorio Nazionale Bikeconomy www.bikeconomyforum.com
“Approccio Ortomolecolare all’ambiente e all’eco sostenibilità”
Adolfo Panfili
Presidente Associazione Internazionale Medicina Ortomolecolare www.aimo.it
“La tecnologia al servizio della sostenibilità aziendale”
Bruno Bella
Presidente & CEO VIBECO www.vibecosrl.it
“Smart Shirts & mental economy gym”
Paolo Torchitti
Innovation Manager www.xeos.it
In collegamento da Shanghai:
Professor Michele Geraci
Economista, già Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico
con delega all’internazionalizzazione e al Made in Italywww.michelegeraci.com
“Dalla Kalash Valley a Milano”
Diana Battaggia
Direttore UNIDO ITPO Italy www.unido.it
“Una Task Force per Ripartire dalla Sostenibilità”
Valerio De Luca
Presidente TASK FORCE ITALIA
“Filiera del tessile e salute”
Angelo Del Favero
Già Direttore Istituto Superiore Sanità, Presidente Associazione Tessile e Salute www.tessileesalute.it
“Digital as the gateway for a sustainable Fashion industry”
Riccardo Monti
CEO TRIBOO, già Presidente ICE-Istituto Commercio Estero www.triboo.com
Piano terra/giardino • Ore 18:30 – 20:00
• AMAVIS
Recycling Project
• C.ALLA
Fibra d’argento
• DOUBLE
Venezia
• ELEONORA RICCIO
Stilista Botanica
• ETICLÓ
Ethical Closet
• FILI PARI
ha reso il marmo indossabile
• FRANCO FRANCESCA
#ecoluxury
• GIULIA BRUNETTI
knitwear vegan collection
• MALIA LAB
Moda biologica
• PARCO DENIM
Sustainable fashion brand
• TRAME DI STORIA
Sustainable fashion brand
• VAGAMENTE RETRÒ
Sustainable botanical fashion
STAIY presenta:
WUULS • AA GOLD • SILVIA GIOVANARDI • THE TRACE COLLECTIVE • SERITERM
Testimonial dell’evento sarà Anton Giulio Grande che
presenterà il suo primo capo di haute couture ecosostenibile.
1° Piano• All-Day
Tutti i brand che sfilano, oltre ai brand di accessori, scarpe, borse, gioielli, design e essenze olfattive prive di parabeni, ftalati e formaldeide
• 53.0
Luxury Marble
• C.ALLA
Fibra d’argento
• CARRABAN
Wood bags
• DIEGO PERCOSSI PAPI
Jewels
• QUINTO EGO
Essenze olfattive
• RODÀ
Art Shoes
• SOKURA
Sustainable Bags – pezzi unici
STAIY space:
• KMAMA • CANO SHOE • CANUSSA
• XEOS
Smart Shirts Technology
• YUKO & BIBA
Bags
FINGER FOOD & BEVERAGE
BIO & km zero
a cura di
TASTING
Amelio Bio Honey Umbria
Colio Extra Virgin Olive Oil
Take advantage of the offer reserved to our guests!
Book your room with a special fare
until 9th September 2020.
Prenota online qualsiasi degli alberghi del Gruppo OMNIA Hotels: inserisci in homepage il Promo Code FASHION20 per usufruire dello speciale sconto del 20% sulla miglior tariffa disponibile.
L’evento si svolgerà dal vivo con il distanziamento decretato
e sarà comunque in diretta streaming sui canali di #TheArena
(disruptive communication partner of the event)
ALTO PATROCINIO
[ in finalizzazione ]
[ in finalizzazione ]