SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETYSUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
  • SOCIETY
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La piattaforma di transizione ecologica con oltre 2000 brand europei, dove la sostenibilità della moda incontra la tecnologia
          • STATO DELL'ARTE
          • MANIFESTO
          • ISCRIZIONE Join disruption
          • COMITATO SCIENTIFICO & TEAM SFIS
          • RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE (2022)
          • PATROCINI E PARTNER Chi supporta il cambiamento
          • BRAND COMMUNITY I membri della Society
          • ROADMAP PROGETTI SPECIALI Un percorso unico
          • CONSIGLI GREEN per la transizione ecologica
          • CLIMATE ACTION Salviamo insieme le foreste
          • TESTIMONIALS
        • ISCRIVITI ORA
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
        • ISCRIZIONE
        • CONCEPT

          CONCEPT


          Lo status quo e l'Idea
        • TEAM
        • RASSEGNA STAMPA
        • CONCEPT
        • RASSEGNA STAMPA

          Cosa dicono di noi

        • ISCRIZIONE

          a Made in Italy Luxury

        • CONCEPT

          Lo status quo e l’Idea

        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La visione, la missione e gli obiettivi

  • EXPO 2022
        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO

          A Roma la TERZA EDIZIONE dell'imperdibile evento della moda sostenibile e dell'innovazione tecnologica e di design, in un suggestivo sito archeologico.
          • PROGRAM (PDF)
          • FORMAT
          • LOCATION
          • LECTURES
          • SFILATE
          • TABLEAU VIVANT
          • VIRTUAL SHOWROOM
          • PHYGITAL DEMOCRACY


        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
          • GUARDA COSA È SUCCESSO NELLA SECONDA EDIZIONE
  • EXPO 2021
  • SERVIZI SOSTENIBILI
        • SERVIZI SOSTENIBILI

          Nati dall’expertise ultra-trentennale dei partner professionali di Sustainable Fashion Innovation Society in collaborazione con Made in Italy Luxury, ecco i NUOVI SERVIZI PER I BRAND MODA pensati per attuare la transizione eco-sostenibile nella tua azienda con una disruption su misura
          • RELAZIONI ISTITUZIONALI
          • AMPLIAMENTO RETE VENDITE
          • PRODUZIONE SOSTENIBILE
          • MAPPATURA FORNITORI SOSTENIBILI
        • PRODUZIONE SOSTENIBILE
        • MAPPATURA FORNITORI SOSTENIBILI
  • GREEN CONFIDENTIAL
        • GREEN CONFIDENTIAL

          Insights e news su moda sostenibile, innovazione,
          tecnologia, design e transizione ecologica
        • TEMI E RUBRICHE

          • CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE
          • EVENTI MODA SOSTENIBILE
          • DESIGNER
          • INTERVISTE
          • GREEN FASHION NEWS
          • INNOVAZIONI
          • SCOPRI E IMPARA
        • Recent Posts

          • FORUM Focus sul Phygital Sustainability EXPO®
          • FORUM Focus on Phygital Sustainability EXPO®
          • Radioactiva – Intervista a Valeria Mangani, Presidente Sustainable Fashion Innovation Society
          • Valeria Mangani racconta il Phygital Sustainability EXPO a Cult Vision
          • Legge Moda Lazio: approvata la legge che promuove il comparto regionale
          • Sfilata Moda Sostenibile di SFIS al Festival dello Sviluppo Sostenibile
          • Festival dello Sviluppo Sostenibile – Evento di Chiusura
          • Storie di donne al Phygital Sustainability Expo
          • 4sustainability – Valeria Mangani intervistata da Francesca Rulli
          • Whitepaper: 10 consigli chiave su come risolvere i maggiori problemi ambientali
  • Contatti
    • SPONSOR / PARTNER
  • Italiano
    • Inglese

SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

 

BENVENUTO!

SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

Where Sustainable Fashion meets Technology

SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY è un’associazione apartitica ed apolitica senza scopo di lucro.

Con sede a Roma, nasce dall’esigenza di valorizzare:

  • la moda e il Made in Italy
  • la sostenibilità produttiva
  • l’innovazione della filiera connessa

Abbiamo a cuore le grandi problematiche del mondo del lavoro e dell’economia, della politica e della giustizia, dell’informazione, dell’etica e della bioetica, come quelle della famiglia e delle pari opportunità.

In particolare, SFIS è attiva per divulgare la cultura della sostenibilità in ogni campo e declinazione, sia essa etica, civile, industriale, agricola, alimentare ed energetica.

IL NOSTRO IMPEGNO

  • Supporto costante in favore della manifattura, dell’artigianato e del design “Made in Italy”, ineguagliabile e riconosciuto a livello mondiale, nel rapido rinnovamento e nell’adattamento dei processi di evoluzione produttiva e distributiva alle richieste del mercato nell’immediato futuro.

  • Monitoraggio del cambiamento dei fattori tecnologici di innovazione, come l’intelligenza artificiale, la biotecnologia, la blockchain, la digitalizzazione industriale, CRISPR, l’up-cycling del lusso.

  • Attenzione alla sostenibilità della moda etica globale, secondo fattori etico-ambientali condivisi a livello internazionale, obbligatoria per mantenere i clienti “digital-first” sulla frontiera del digital land-grab.

Valeria Mangani, Presidente Sustainable Fashion Innovation Society
Valeria Mangani, President

 

 

INSIEME POSSIAMO:

  • Ridurre l’impatto ambientale del comparto fashion: la moda è la seconda industry più inquinante al mondo dopo quella petrolifera (dati World Economic Forum)

  • Ridurre il consumo di energia globale: la moda ne consuma più del trasporto aereo e di quello marittimo messi insieme (dati ONU)

  • Ridurre le emissioni di gas inquinanti: ogni anno la moda è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra (CO2)

  • Ridurre il consumo di acqua: la moda contribuisce alla dissipazione del 20% delle risorse idriche totali utilizzate nelle varie fasi lavorative (tintura, stampa, finissaggio e naturalmente anche per mantenere le piantagioni del cotone)

  • Favorire l’utilizzo di materiali innovativi: investendo in tecnologia e ricerca, si può attivare il virtuosismo della circular economy ed evitare l’uso di materie prime che contengono PVC, coloranti azoici, formaldeide e metalli pesanti, sostanze dannose sia per l’ambiente che per l’uomo

TI INTERESSA ? ISCRIVITI 

Oppure compila il form: ti ricontatteremo per parlarne di persona.

[contact-form-7 id=”2596″ title=”FORM Iscrizione Sustainable Fashion Innovation Society_SHORT”]

PARTNERS

PARTNER SOCIALE

 

IAW

ONG che promuove i diritti umani delle donne nel mondo, l’empowerment e lo sviluppo femminile, l’uguaglianza di genere

PARTNER SOCIALE

 

AD HOC GROUP OF INGOS

Gruppo di lavoro che riunisce i rappresentanti a Roma delle ONG internazionali riconosciute presso la FAO.

  • EVENTO MODA SOSTENIBILE ROMA
  • MADE IN ITALY E MODA SOSTENIBILE
  • SOCIETY
  • ISCRIZIONE
  • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
  • GREEN CONFIDENTIAL
  • SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK
  • RASSEGNA STAMPA
  • TEAM
  • CONTATTI
  • Politica dei cookie (UE)
SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

“Where Fashion meets Science”

   ASSOCIAZIONE NO PROFIT

   VIA VALDIERI 23
00135 ROMA – ITALIA

UNISCITI ALLA SOCIETY!

Puoi usare queste email per::

  Info Generali
  Ammissione
  Richieste Stampa

© 2023 Sustainable Fashion Innovation Society // Privacy Policy // powered by movinroots
Fb Ig in tw