Una sfilata moda sostenibile targata SFIS in un contesto d’eccezione, a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni. Alcuni green brand della Sustainable Fashion Innovation Society (vere e proprie eccellenze italiane dell’economia green) sfilano in occasione dell’Evento Conclusivo del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS.
Roma, Palazzo delle Esposizioni, 14 ottobre 2021
Valeria Mangani, presidente Sustainable Fashion Innovation Society è ospite del giornalista Rai Marco Frittella all’interno del modulo Italia Green – Le eccellenze italiane nell’economia verde – per presentare la sfilata moda sostenibile di alcuni dei green brand che aderiscono alla nostra piattaforma.
OPERA CAMPI
Opera Campi realizza capi con la miglior Canapa al mondo, interpretata con tecnologie e brevetti italiani esclusivi. Il Maglioncino Zero è il prodotto più naturale che esista: Canapa tagliata, filata e lavorata a maglia nel suo colore naturale. Herotex invece è la prima canapa elasticizzata al mondo ad alte performance e ideale anche per capi eleganti. La canapa utilizzata da Opera Campi è 100% del suo colore naturale senza tinture e pesticidi, tagliata, filata e lavorata a maglia dal laboratorio di Parma di Opera Campi. Herotex è un materiale all’avanguardia con una traspirabilità record provata in laboratorio per tutte le stagioni.
FUSIONI
Nelle sue collezioni Fusioni presenta la nuova serie in fibra di arancia, disegnata e stampata a mano, un made in italy di successo. La fibre d’arancia un tessuto leggero come la seta, benefico per la pelle, che respira e protegge, resistente e sostenibile per vocazione, è una grande promessa per il futuro della moda e del design. Fusioni sperimenta questa fibra già da due collezioni, portandola come promessa nel futuro del fashion design, e rispondendo alla richiesta del “dress conscious”, che non rinuncia allo stile tutto italiano, nota caratteristica del suo prodotto.
MADE IN CARCERE
I materiali utilizzati da Made in Carcere provengono da pezzi di campionario o rimanenze di magazzino donati da aziende sensibili. Questo consente di recuperare molta materia prima che sarebbe diversamente destinata al macero garantendo una boccata d’aria all’ambiente. Ogni prodotto di Made in Carcere è cucito personalmente da detenute facenti parte di un fantastico programma di integrazione sociale.
SOUL DAZE
La produzione dei capi di Souldaze viene realizzata localmente a Roma da piccolissimi laboratori sartoriali. Souldaze Collection predilige gli scarti di altre produzioni di tessuti naturali di manifattura Italiana, in alternativa vengono usati cotoni biologici, fibre naturali o tessuti riciclati, come nel caso dei nostri innovativi costumi da bagno. Tutti i nostri packaging sono realizzati con prodotti di carta riciclata e dove non riusciamo a trovare un imballaggio che soddisfi i nostri standard di sostenibilità, lo evitiamo! Quasi l’80% dei nostri fornitori è locale, tutto il resto ha sede in Italia.