SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETYSUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
  • SOCIETY
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          The ecological transition platform with over 2000 European brands, where fashion sustainability meets technology

          • STATE OF THE ART
          • MANIFESTO
          • SUBSCRIBE Join the platform
          • SCIENTIFIC COMMITTEE & SFIS TEAM
          • INTERNATIONAL PRESS REVIEW
          • PARTNERS & SPONSORS Who supports change
          • OUR BRANDS COMMUNITY Members of the Society
          • SPECIAL PROJECTS ROADMAP A unique path
          • GIVING BACK Let's save the forests together
          • TESTIMONIALS
          • PHYGITAL DEMOCRACY

        • SUBSCRIBE NOW
  • EXPO 2022
        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2022


          In Rome, the THIRD EDITION of the unmissable event of sustainable fashion and technological and design innovation, in a suggestive archaeological site.
          • CONCEPT
          • LOCATIONS
          • LECTURES
          • NARRATED FASHION SHOW
          • EXPO / TABLEAU VIVANT
          • VIRTUAL SHOWROOM
          • PHYGITAL DEMOCRACY

        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
          • SEE WHAT'S HAPPENED IN THE LAST EDITION
  • SUSTAINABLE SERVICES
        • SUSTAINABILITY SERVICES

          Born from the over thirty-year expertise of the professional partners of the Sustainable Fashion Innovation Society in collaboration with Made in Italy Luxury, here are 2 NEW SERVICES FOR FASHION BRANDS designed to implement the eco-sustainable transition in your company with a tailor-made disruption
          • SUSTAINABILITY TRANSITION
          • MAPPING OF SUSTAINABLE SUPPLIERS
  • GREEN CONFIDENTIAL
        • GREEN CONFIDENTIAL

          Insights and news on sustainable fashion, innovation, technology, design and ecological transition
        • TOPICS AND COLUMNS

          • AWARENESS CAMPAIGNS
          • SUSTAINABLE FASHION EVENTS
          • DESIGNERS
          • INTERVIEWS
          • GREEN FASHION NEWS
          • INNOVATIONS
          • DISCOVER AND LEARN
        • LATEST ARTICLES

          • Valeria Mangani tells the Phygital Sustainability EXPO to Cult Vision
          • Valeria Mangani tells the Phygital Sustainability EXPO to Cult Vision
          • Lazio Fashion Law: approved the law promoting the regional sector
  • CONTACT US
  • English
    • Italian
ROADMAP PROGETTI SPECIALI

Roadmap dei progetti per i brand e le startup associate alla piattaforma

La roadmap rappresenta i progetti speciali offerti dalla Sustainable Fashion Innovation Society per tutti i brand e le startup associate alla nostra society. Tale organizzazione è l’unica in Europa ad offrire mensilmente gratuitamente ai brand e startup iscritte, una serie di vantaggi e servizi unici grazie al prezioso network dei nostri spettabili partners.

06.2021 • ENEL X

Giugno 2021 – Enel X

Enel X è la società del Gruppo Enel che fornisce prodotti e servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica a livello industriale, domestico e cittadino, in un’ottica di sviluppo sostenibile.

Spiegazione del progetto

Enel X aiuta i brand del settore moda ad intraprendere la “Green Disruption” e i brand di Sustainable Fashion Innovation Society hanno l’opportunità di vincere la consulenza disruption green a cura di Enel X.

Enel X comunicherà l’azienda selezionata appartenente alla piattaforma di Sustainable Fashion Innovation Society che inizierà il percorso di transizione circolare tramite l’applicazione del Circular Economy Report.

Modalità di partecipazione

Tutti i brand della piattaforma possono inviare le candidature per partecipare. Unica prerogativa: il brand deve necessariamente avere una produzione interna. Ad Enel X spetta l’insindacabile decisione sulla selezione finale del brand vincitore.

Premio per il brand vincitore

Consulenza Disruption green completamente gratuita per l’azienda selezionata a cura di Enel X dal valore di Euro 10,000.

Brand vincitore

Lanerie Grosber   https://www.grosber.it/

07.2021 • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO (II EDIZIONE)

09.2021 • FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Settembre 2021 – Ferrovie dello Stato Italiane

Le Ferrovie dello Stato Italiane sono una società pubblica italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario, sia in quello del trasporto pubblico locale, e in quello delle merci, il tutto gestito da società partecipate.

Spiegazione del progetto

Ferrovie dello Stato Italiane e Sustainable Fashion Innovation Society hanno dato vita al “Contest di Idee”. Il contest consiste nel selezionare il brand affiliato alla nostra piattaforma con l’idea più innovativa. Nello specifico, l’obiettivo del contest sarà di fornire delle idee creative per una linea di gadget sostenibili (penne usb, eco shopper, gadget innovativi ed originali) per Ferrovie dello Stato Italiane.

Modalità di partecipazione

Il contest è iniziato ufficialmente il 5 Luglio 2021 durante il Phygital Sustainability EXPO.
I brand possono sottoporre le loro proposte fino al 30 Settembre 2021 e il vincitore del Contest di Idee verrà annunciato entro il 31 Ottobre 2021.

I partecipanti possono consegnare un progetto con la descrizione accurata della loro idea, specificando la tipologia di gadget, l’utilizzo, il possibile costo ( indicando un range di prezzo massimo per la sua realizzazione) e le caratteristiche di eco-sostenibilità.

Premio per il brand vincitore

Il premio in palio garantirà al brand vincitore visibilità sui canali media di Ferrovie dello Stato Italiane e di Sustainable Fashion Innovation Society, includendo anche un’intervista esclusiva al portavoce del brand presso la rivista “Le Frecce”, il magazine di bordo ufficiale di Ferrovie dello Stato Italiane, presente su tutti i treni Trenitalia. 

Brand vincitore

Made in Carcere.

10.2021 • ASviS


Ottobre 2021 – ASviS

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), nata su iniziativa della Fondazione Unipol e dell’Università di Roma “Tor Vergata”, riunisce oltre 200 tra le più importanti istituzioni e reti della società civile. La missione dell’ASviS è quella di far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile e per mobilitarla allo scopo di realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Spiegazione del progetto 

Sustainable Fashion Innovation Society cura la sfilata narrata di brand ecosostenibili alla giornata conclusiva del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 di ASviS presso il Palazzo delle Esposizioni.

L’evento è stato di rilevanza nazionale e ha totalizzato ben 173.000 visualizzazioni, poiché è stato trasmesso sulla pagina Facebook e homepage del sito web di ANSA e sulla homepage, Facebook e YouTube di ASviS.

Modalità di partecipazione 

I brand vengono selezionati da ASviS attraverso Sustainable Fashion Innovation Society.

Brand selezionati 

  • Opera Campi: Brevetto per la prima canapa elasticizzata al mondo, Herotex e Lanapa.
  • Fusioni: Leader in Italia per produzione di abiti in fibra di bamboo, rosa e fibra di latte.
  • Made in Carcere: Onlus sociale che da lavoro manifatturiero alle detenute italiane.
  • Soul Daze: Fibre naturali recycled, packaging biodegradabile e fornitori a KM Zero.

11.2021 • GREEN HOLE

Novembre 2021 – Green Hole

Sustainable Fashion Innovation Society terrà presso il Green Hole, uno dei locali più eco-friendly in Italia, un evento esclusivo di networking e inaugurazione, in vista della sfilata del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS organizzata da Sustainable Fashion Innovation Society.

Durante la serata sarà presente la Presidente Valeria Mangani, la quale presenterà i 4 brand selezionati per il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS:

  • Opera Campi: Brevetto per la prima canapa elasticizzata al mondo.

  • Made in Carcere: Onlus sociale che da lavoro manifatturiero alle detenute italiane.

  • Fusioni: Leader in Italia per produzione di abiti in fibra di bamboo, latte, rosa.

  • Soul Daze: Fibre naturali, packaging riciclato e fornitori a KM Zero.

Verranno inoltre esposti su manichini gli abiti più sostenibili e innovativi dei quattro brand partecipanti.

Modalità di partecipazione

Tutti i brand iscritti a Sustainable Fashion Innovation Society sono invitati a partecipare all’evento, il quale rappresenta anche una grande opportunità di networking e di meet-up per il sistema moda sostenibile italiano.

12.2021 • CEO for LIFE

Dicembre 2021 – CEO for LIFE

Introduzione:

Giovedì 9 Dicembre, CEO for Life Talks organizza una conferenza con il Presidente di Roche Italia e il Sottosegretario alla Salaute Sileri per la tematica: Prevenzione: Moda e Salute, alla quale potrà partecipare come Relatore, il Portavoce di un brand selezionato associato a Sustainable Fashion Innovation Society.

Oltre al CEO dell’azienda selezionata di Sustainable Fashion Innovation Society, saranno nel panel organizzato da Giordano Fatali anche:

-Pierpaolo Sileri, Sottosegretario al Ministero della Salute.

-Maurizio De Cicco, Presidente e CEO di Roche Italia.

-Davide Campari, CEO Fujifilm Italia

-Giordano Fatali, Founder CEO for Life.

La conferenza riceve centinaia di migliaia di visualizzazioni ogni anno, è seguita dagli Amministratori Delegati nazionali ed internazionali delle multinazionali più importanti.

Informazioni sull’attività:

Si tratta della campagna “Screening Routine”, portata avanti da Roche Italia e Fujifilm Italia.

Una collaborazione straordinaria tra pubblico e privato per offrire un contributo utile a recuperare il tempo perso durante la pandemia nella lotta contro il tumore al seno e scendere in campo al fianco e come partner del Sistema Salute con azioni concrete.

Le indagini condotte dall’Osservatorio Nazionale Screening evidenziano dati allarmanti: nei primi 5 mesi del 2020, quelli più fortemente impattati dalla pandemia, si è assistito ad un calo dello screening mammografico pari al 53,6% vs 2019, attestatosi al -37,6% considerando l’intero 2020 – con un ritardo accumulato di 2,8 mesi, dato che sale a 4,5 mesi considerando l’intero 2020. Da questa consapevolezza l’importanza di Screening Routine che nasce come risposta al bisogno di ridare priorità alla prevenzione e l’invito a trovare nuove partner per amplificare il messaggio raggiungendo il maggior numero possibile di donne.

Modalità di Partecipazione:

Al fine di essere selezionato per la partecipazione gratuita all’attività, il brand deve essere associato a Sustainable Fashion Innovation Society. La selezione del brand viene svolta direttamente dalla direzione di CEO for Life e comunicata a Sustainable Fashion Innovation Society.

Brand Selezionato:

Zummy

01.2022 • SDA BOCCONI

                              

Gennaio 2022 – SDA Bocconi

Introduzione:

SDA Bocconi School of Management è la Graduate Business School dell’Università Bocconi. SDA Bocconi offre programmi executive, custom e MBA, oltre a master specializzati, e assume regolarmente progetti di ricerca su commissione. L’Università Bocconi risulta in numerose classifiche come una delle 10 migliori Università al mondo e la migliore in Italia.

Spiegazione del progetto 

Il 24 Gennaio, SDA Bocconi dà vita ad un’edizione del Monitor for Circular Fashion.

Il Monitor for Circular Fashion è un progetto multi-stakeholder a cui prendono parte aziende leader del settore moda e attori della filiera con il contributo scientifico del Sustainability Lab SDA Bocconi e della visione cross-industry di Enel X per l’identificazione dei KPIs di circolarità.

Il Monitor for Circular Fashion accoglie le aziende virtuose e diffonde buone pratiche di moda circolare, valorizzando competenze tecniche, manageriali e scientifiche, con l’obiettivo di contribuire alla transizione verso modelli di business circolari.

Per l’edizione 2022 del Monitor for Circular Fashion, la Presidente di Sustainable Fashion Innovation Valeria Mangani è stata selezionata come relatrice. Sustainable Fashion Innovation presenterà 2 casi di successo di brand sostenibili appartenenti alla nostra community. Le aziende selezionate avranno l’onore di presenziare all’iniziativa in qualità di relatori, al fine di attribuire grande prestigio alla propria azienda, maggiore credibilità e grande notorietà.

Modalità di partecipazione 

Le azinedde selezionate devono rispettare i canoni rigorosi della circolarità. Le aziende vengono selezionate da Sustainable Fashion Innovation ed approvate da SDA Bocconi.

Brand selezionati 

-ACBC

-Zerobarracento

03.2022 • ERNST & YOUNG

Marzo 2022 – Ernst & Young

Ernst & Young è un network mondiale di servizi professionali di consulenza direzionale, revisione contabile, fiscalità, transaction e formazione. Il network conta 300,000 dipendenti ed è presente con più di 700 uffici in oltre 150 Paesi. La società fa parte delle cosiddette Big Four: le quattro più grandi aziende di revisione.

Spiegazione progetto

In via del tutto esclusiva, Ernst & Young ospiterà 25 delle aziende di moda & design sostenibile iscritte a Sustainable Fashion Innovation Society, per una masterclass intensiva di una giornata (dalle 10:00 alle 18:00) sulla transizione sostenibile. La masterclass, dal valore di € 5.000, sarà invece completamente gratuita per i brand che vi parteciperanno, in virtù della partnership esclusiva con Sustainable Fashion Innovation Society.

La sessione includerà anche un tavolo di lavoro dove i brand partecipanti potranno fare networking e confrontarsi sulle tematiche più attuali del panorama della sostenibilità attuale.

La masterclass sarà svolta e coordinata dal Direttore Sostenibilità Europa di Ernst & Young, nonché Professore all’Università La Sapienza di Roma: uno dei massimi esperti di sostenibilità nel panorama internazionale.

Modalità di partecipazione

Ernst & Young mette a disposizione una sala presso la sede di Roma. Ci sarà spazio per 25 brand partecipanti. Potranno partecipare i primi 25 brand che si iscriveranno.

Brand partecipanti 

Diadora, Zilli, Hevolus Innovation, Modus Intarsia, Par.co Denim, Lanificio Nova Fides, Staiy, Tecnoseta, Zerow, 1955, AAA Unbranded, Flavia Valentini, Fortunale, Belt Bag, Dipilli, Officine di Talenti Preziosi, Ripalta Daniello, The ID Factory, RAM, Silvia Rodorigo. 

04.2022 • INNOVAZIONE PA

APRILE 2022 – Innovazione PA

Innovazione PA è il portale digitale di riferimento in Italia per la pubblica amministrazione, con un reach totale di 500,000 visualizzazioni.

Spiegazione del progetto 

Innovazione PA intervisterà sui propri canali digitali, 2 brand appartenenti alla piattaforma di Sustainable Fashion Innovation Society, dandogli la possibilità di comunicare la propria transizione sostenibile, più precisamente sul tema upcycling, garantendo una visibilità molto alta. Innovazione PA intervista personaggi di primo livello, alcuni dei quali: il Viceministro della Sanità Pierpaolo Sileri e Carlo Cottarelli.

Modalità di partecipazione 

I 2 brand verranno selezionati direttamente da Innovazione PA.

Brand selezionati 

To be announced

05.2022 • ENEL X

Maggio 2022 – Enel X

Enel X è la società del Gruppo Enel che fornisce prodotti e servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica a livello domestico, cittadino e industriale, in un’ottica di sviluppo sostenibile.

Spiegazione progetto

Argomento della masterclass: certificazioni di sostenibilità. 

Modalità di partecipazione

Le domande dovranno essere presentate dai brand interessati via mail al seguente indirizzo e-mail: marketing@sustainablefashioninnovation.org 

Premio per brand partecipanti

To be announced.

Brand vincitori

To be announced 02/2022

06.2022 • CNA FEDERMODA

Maggio 2022 – CNA Federmoda

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, abbreviata in CNA, è una delle più grandi organizzazioni italiane di rappresentanza delle imprese dell’artigianato e della PMI, fondata il 9 dicembre 1946, ha sede a Roma. È una delle associazioni che fanno parte del CNEL. La CNA è stata la prima organizzazione dell’artigianato a sottoscrivere accordi con i sindacati dei lavoratori nel 1946. La CNA incorpora al suo interno più di 670.000 aziende.

Spiegazione progetto

Organizzazione di una mastercalss webinar di una giornata con gli esperti Sostenibilità di CNA Federmoda per i brand associati a Sustainable Fashion Innovation Society.

La masterclass, dal valore di € 2,000, è completamente gratuita per tutti i nostri iscritti, in virtù della forte partnership con CNA Federmoda.

L’obiettivo della sessione è quello di creare consapevolezza sulle nuove disposizioni Europee per la circolarità e per dare consigli cruciali ai nostri brand su come approcciare la transizione sostenibile al meglio.

Modalità di partecipazione

Possono partecipare tutti i brand che si iscriveranno. Non vi è un limite numerico al numero di partecipanti.

Brand partecipanti

To be announced.

 

07.2022 • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO (III EDIZIONE)


Luglio 2022 – Phygital Sustainability Expo (III edizione)


https://www.sustainablefashioninnovation.org/wp-content/uploads/2022/03/PSE-2021-DRONE-EXPERIENCE-copia.mp4

 

08.2022 • ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE

Luglio 2022 – Associazione Tessile e Salute

L’Associazione Tessile e Salute aggrega soggetti diversi ma ugualmente interessati a progettare, produrre e vendere articoli tessili, calzature ed accessori sicuri per i consumatori: Associazioni imprenditoriali e dei Consumatori, Istituzioni, Autorità sanitarie, Istituti di ricerca.

ATS è un ente che lavora da moltissimi anni a monte di tante filiere produttive ed è nostro partner al Phygital Sustainability Expo fin dall’edizione 2020.

Spiegazione del progetto

Argomento della masterclass: certificazioni di sostenibilità di filiera. 

Modalità di partecipazione

To be announced.

Premio per i brand partecipanti

To be announced.

 

  • THE SUSTAINABILE FASHION & DESIGN EVENT OF 2022 IN ROME
  • MODA SOSTENIBILE ROMA
  • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
  • EVENTO MODA SOSTENIBILE ROMA 2021
  • GREEN CONFIDENTIAL
  • Leadership Team
  • CONTACT US
SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

“Where Fashion meets Science”

   NON PROFIT ASSOCIATION

   VIA VALDIERI 23
00135 ROMA – ITALIA

JOIN OUR SOCIETY!

You can use these emails for:

  General Info
  Admission
  Press Requests

© 2022 Sustainable Fashion Innovation Society // Privacy Policy // powered by movinroots
Fb Ig in tw
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Preferenze
{title} {title} {title}