SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETYSUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
  • SOCIETY
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La piattaforma di transizione ecologica con oltre 2000 brand europei, dove la sostenibilità della moda incontra la tecnologia
          • STATO DELL'ARTE
          • MANIFESTO
          • ISCRIZIONE Join disruption
          • COMITATO SCIENTIFICO & TEAM SFIS
          • RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE (2022)
          • PATROCINI E PARTNER Chi supporta il cambiamento
          • BRAND COMMUNITY I membri della Society
          • ROADMAP PROGETTI SPECIALI Un percorso unico
          • CONSIGLI GREEN per la transizione ecologica
          • CLIMATE ACTION Salviamo insieme le foreste
          • TESTIMONIALS
        • ISCRIVITI ORA
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
        • ISCRIZIONE
        • CONCEPT

          CONCEPT


          Lo status quo e l'Idea
        • TEAM
        • RASSEGNA STAMPA
        • CONCEPT
        • RASSEGNA STAMPA

          Cosa dicono di noi

        • ISCRIZIONE

          a Made in Italy Luxury

        • CONCEPT

          Lo status quo e l’Idea

        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La visione, la missione e gli obiettivi

  • EXPO 2022
        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO

          A Roma la TERZA EDIZIONE dell'imperdibile evento della moda sostenibile e dell'innovazione tecnologica e di design, in un suggestivo sito archeologico.
          • PROGRAM (PDF)
          • FORMAT
          • LOCATION
          • LECTURES
          • SFILATE
          • TABLEAU VIVANT
          • VIRTUAL SHOWROOM
          • PHYGITAL DEMOCRACY


        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
          • GUARDA COSA È SUCCESSO NELLA SECONDA EDIZIONE
  • EXPO 2021
  • SERVIZI SOSTENIBILI
        • SERVIZI SOSTENIBILI

          Nati dall’expertise ultra-trentennale dei partner professionali di Sustainable Fashion Innovation Society in collaborazione con Made in Italy Luxury, ecco 2 NUOI SERVIZI PER I BRAND MODA pensati per attuare la transizione eco-sostenibile nella tua azienda con una disruption su misura
          • TRANSIZIONE SOSTENIBILE
          • MAPPATURA FORNITORI SOSTENIBILI
        • TRANSIZIONE SOSTENIBILE
        • MAPPATURA FORNITORI SOSTENIBILI
  • GREEN CONFIDENTIAL
        • GREEN CONFIDENTIAL

          Insights e news su moda sostenibile, innovazione,
          tecnologia, design e transizione ecologica
        • TEMI E RUBRICHE

          • CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE
          • EVENTI MODA SOSTENIBILE
          • DESIGNER
          • INTERVISTE
          • GREEN FASHION NEWS
          • INNOVAZIONI
          • SCOPRI E IMPARA
        • Recent Posts

          • Radioactiva – Intervista a Valeria Mangani, Presidente Sustainable Fashion Innovation Society
          • Valeria Mangani racconta il Phygital Sustainability EXPO a Cult Vision
          • Legge Moda Lazio: approvata la legge che promuove il comparto regionale
          • Sfilata Moda Sostenibile di SFIS al Festival dello Sviluppo Sostenibile
          • Festival dello Sviluppo Sostenibile – Evento di Chiusura
          • Storie di donne al Phygital Sustainability Expo
          • 4sustainability – Valeria Mangani intervistata da Francesca Rulli
          • Whitepaper: 10 consigli chiave su come risolvere i maggiori problemi ambientali
          • SFIS presenta il primo Progress Report della Fashion Industry Charter for Climate Action
          • GRUPPO FS: Futuro Sostenibile
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese

DESCRIZIONE   |   PROMOTORI & PARTNER   |   REGOLAMENTO   |   TERMINI DI PARTECIPAZIONE |   MODULI DI ISCRIZIONE

GREEN CONFIDENTIAL FOR STARTUPS AWARDS

CALL FOR STARTUPS: “SEEKING THE UNICORN FIRM IN FASHION TECH”


AN AWARD BY

 1a edizione – ROMA, 5 Luglio 2021

PRESENTAZIONE DOMANDE
 ENTRO IL 15 GIUGNO 2021 

SCARICA I MODULI DI ISCRIZIONE

GREEN CONFIDENTIAL FOR STARTUPS AWARDS – CALL FOR STARTUPS: “SEEKING THE UNICORN FIRM IN FASHION TECH” è un premio annuale che valorizza le esperienze imprenditoriali innovative realizzate nel settore Sostenibilità e Fashion Tech ad alto contenuto tecnologico e innovativo. La Call for Startups tende a premiare i progetti imprenditoriali che possano apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU e forniscano chiare buone pratiche a tema per il settore Moda.

Il premio è alla sua prima edizione ed inserito nella più ampia manifestazione Sustainable Fashion Innovation Society, è istituito e sostenuto dai promotori e partner indicati di seguito.

PROMOTORI & PARTNER

PROMOTORI

PARTNER


 IN COLLABORAZIONE CON


REGOLAMENTO

CALL FOR STARTUPS: COSA CERCHIAMO

Cerchiamo Start-up in possesso di tecnologie/prodotti/soluzioni già sul mercato, o quanto meno testata a un livello di prototipo o di pilota, sviluppata negli ultimi due anni, in grado di apportare un valore aggiunto, un beneficio dimostrabile in termini di sviluppo sostenibile del settore moda e che sia riconducibile ad uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

 

AREE TEMATICHE

  • 1. FASHION TECH
    •  Tecnologie digitali applicate alla moda Focus wearables e applicazioni mobile
  • 2. MODA ACCESSIBILE
    • Dispositivi indossabili, capi inclusivi e progetti integrati
  • 3. TESSUTI INTELLIGENTI
    • Tessuti tecnici, tessuti circolari, tessuti intelligenti

 

CALL FOR STARTUPS: CHI PUÒ PARTECIPARE

• Innovatori, Designer, Stilisti, Ingegneri del tessuto (in forma singola o in gruppi)

• Organizzazioni non Governative, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni

• Micro e piccole imprese iscritte al registro delle Imprese sociali

• Startup innovative

LA SELEZIONE DEI PROGETTI

I progetti saranno valutati tenendo conto dei seguenti criteri:

• grado di coerenza rispetto ad uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile

• rilevanza dell’innovazione rispetto allo stato dell’arte nel settore moda

• trasferibilità, replicabilità e scalabilità della soluzione/prodotto proposto

• impatto del progetto imprenditoriale nel settore moda, da dimostrarsi tramite indicatori realistici e quantificabili

Non saranno valutati i progetti che non abbiano attinenza con almeno uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Durante la fase di valutazione, sarà possibile richiedere ai candidati ulteriori dettagli sui progetti attraverso l’invio di documentazione aggiuntiva e/o l’organizzazione di video interviews di approfondimento.

I PREMI

I migliori progetti per ciascuna area tematica accederanno all’evento del 5 Luglio 2021 presso una location d’eccezione, iconica ed istituzionale.

I premi si dividono in 3 categorie principali:

1.  PREMIO SHOW-CASE

Per 10 start-up vincitrici ci sarà la possibilità di accedere all’area showcase dell’evento Phygital Sustainability EXPO 2021 e presentare i loro prodotti e/o soluzioni innovative in ambito moda sostenibile ai potenziali buyer e investitori presenti all’evento.

2.  PREMIO START-UP ON-STAGE

Per 5 start-up vincitrici sarà possibile accedere all’area show-case per entrare in contatto diretto con potenziali Buyer e Finanziatori ed in aggiunta sarà riservato loro uno slot all’interno della sessione “Start-up On Stage” dove avranno la possibilità di presentare live il loro progetto imprenditoriale ad una platea di potenziali partner, buyer ed investitori, attraverso un pitch di 5-8 minuti.

3.  PREMIO BEST INNOVATION

Per 1 start-up vincitrice la prelazione per la partecipazione gratuita a tutti gli eventi di Sustainable Fashion Innovation Society per 12 mesi e menzione speciale come vincitore della prima edizione del Green Confidential for Startups Awards e l’accesso all’evento sia all’area show-case che alla sezione “start-up on-stage”.

VANTAGGI AGGIUNTIVI

Per migliori progetti partecipanti al contest si prevede visibilità sul sito web e sui canali social (Instagram, Linkedin, Facebook) di Sustainable Fashion Innovation Society.

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione alla Call for Startups è gratuita. Ogni partecipante può presentare un solo progetto. Ciascun partecipante dovrà compilare il form online scaricabile dalla sezione Green Confidential for Startups Awards, rispettando i termini di partecipazione previsti. La domanda dovrà essere redatta in lingua italiana e i documenti allegati dovranno essere presentati nel formato richiesto.

Con l’iscrizione al Premio il partecipante dichiara che tutte le informazioni fornite sono vere e accetta le condizioni di partecipazione all’evento in caso di valutazione positiva del progetto imprenditoriale.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La scadenza ultima per la presentazione delle domande di partecipazione a Green Confidential for Startups Awards è il 15 Giugno 2021 ore 18:00.

LIBERATORIA DI UTILIZZO

Con la partecipazione al Premio i candidati autorizzano la Sustainable Fashion Innovation Society e Made in Italy Luxury, organizzazione promotrice e organizzatrice del Green Confidential for Startups Awards, a pubblicare una breve descrizione del progetto e rendere noto il nome del candidato, al fine di promuoverlo e farlo conoscere al pubblico, in qualsiasi forma e modo che riterrà opportuno per la diffusione dell’iniziativa.

TERMINI E CONDIZIONI

L’invio delle domande di partecipazione avverrà esclusivamente a mezzo e-mail. I form di progetto dovranno essere inviati a marketing@sustainablefashioninnovation.org entro la scadenza precedentemente indicata pena esclusione. Il form per l’invio della domanda potrà essere scaricato direttamente dal sito. Il form deve essere compilato in tutte le sue parti e dovrà essere corredato da un pitch di massimo 11 slide. Nella modulistica è a disposizione un modello esemplare utilizzabile per la costruzione del pitch, l’utilizzo del modello è consigliato ma non obbligatorio.

I soggetti responsabili della valutazione delle proposte prenderanno tutte le misure necessarie per preservare la confidenzialità del materiale ricevuto, che verrà utilizzato esclusivamente ai fini delle valutazioni e della comunicazione. In ogni caso, l’organizzazione e i soggetti partner non hanno la responsabilità di proteggere la proprietà intellettuale o altri diritti dei partecipanti. La protezione della proprietà intellettuale rimane di esclusiva responsabilità dei partecipanti ed è incoraggiata dall’organizzazione del Premio. L’organizzazione non è responsabile per eventuali mancate consegne, ritardo o problemi con la posta elettronica, si consiglia quindi ai candidati di organizzarsi per tempo in merito all’invio della domanda e della documentazione richiesta. L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare date o regole del premio in qualsiasi momento. L’organizzazione si adopererà per comunicare tutte le eventuali modifiche in tempo utile.

Green Confidential for Startups Awards secondo la normativa vigente (art. 6 comma 1, lettera a) del d.P.R. 26 ottobre 2001 n. 430) non si considera concorso e operazione a premio in quanto rientra tra concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività.

La partecipazione al Green Confidential for Startups Awards è a propria cura (non è previsto il rimborso dei costi di viaggio e alloggio).

MODULI DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE (.DOCX)
MODELLO PITCH (.PPTX)

  • EVENTO MODA SOSTENIBILE ROMA
  • MADE IN ITALY E MODA SOSTENIBILE
  • SOCIETY
  • ISCRIZIONE
  • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
  • GREEN CONFIDENTIAL
  • SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK
  • RASSEGNA STAMPA
  • TEAM
  • CONTATTI
  • Politica dei cookie (UE)
SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

“Where Fashion meets Science”

   ASSOCIAZIONE NO PROFIT

   VIA VALDIERI 23
00135 ROMA – ITALIA

UNISCITI ALLA SOCIETY!

Puoi usare queste email per::

  Info Generali
  Ammissione
  Richieste Stampa

© 2022 Sustainable Fashion Innovation Society // Privacy Policy // powered by movinroots
Fb Ig in tw
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}