SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETYSUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
  • SOCIETY
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La piattaforma di transizione ecologica con oltre 2000 brand europei, dove la sostenibilità della moda incontra la tecnologia
          • STATO DELL'ARTE
          • MANIFESTO
          • ISCRIZIONE Join disruption
          • COMITATO SCIENTIFICO & TEAM SFIS
          • RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE
          • PATROCINI E PARTNER Chi supporta il cambiamento
          • BRAND COMMUNITY I membri della Society
          • ROADMAP PROGETTI SPECIALI Un percorso unico
          • CONSIGLI GREEN per la transizione ecologica
          • CLIMATE ACTION Salviamo insieme le foreste
          • TESTIMONIALS
        • ISCRIVITI ORA
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La piattaforma di transizione ecologica con oltre 2000 brand europei, dove la sostenibilità della moda incontra la tecnologia
          • STATO DELL'ARTE
          • MANIFESTO
          • ISCRIZIONE Join disruption
          • COMITATO SCIENTIFICO & TEAM SFIS
          • RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE
          • PATROCINI E PARTNER Chi supporta il cambiamento
          • BRAND COMMUNITY I membri della Society
          • ROADMAP PROGETTI SPECIALI Un percorso unico
          • CLIMATE ACTION Salviamo insieme le foreste
          • TESTIMONIALS
        • ISCRIVITI ORA
        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La visione, la missione e gli obiettivi della nostra associazione no profit.


          • CONCEPT Lo status quo e l'idea
          • ISCRIZIONE Entra in Made in Italy Luxury
          • TEAM Conosci il team di Valeria
          • RASSEGNA STAMPA Cosa dicono di noi

          SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La visione, la missione e gli obiettivi

          • CONCEPT

            Lo status quo e l'Idea
          • ISCRIZIONE

            a Made in Italy Luxury
          • TEAM

            a Made in Italy Luxury
          • RASSEGNA STAMPA

            Cosa dicono di noi
        • La visione, la missione e gli obiettivi
        • Con Valeria Mangani

        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
        • Con Made in Italy Luxury
        • ISCRIZIONE
        • CONCEPT

          CONCEPT


          Lo status quo e l'Idea
        • TEAM
        • RASSEGNA STAMPA
        • CONCEPT
        • RASSEGNA STAMPA

          Cosa dicono di noi

        • ISCRIZIONE

          a Made in Italy Luxury

        • CONCEPT

          Lo status quo e l’Idea

        • SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

          La visione, la missione e gli obiettivi

        • TEAM

          con Valeria Mangani

  • EXPO 2022
        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO

          A Roma la TERZA EDIZIONE dell'imperdibile evento della moda sostenibile e dell'innovazione tecnologica e di design, in un suggestivo sito archeologico.
          • FORMAT
          • LOCATION
          • LECTURES
          • SFILATE
          • TABLEAU VIVANT
          • VIRTUAL SHOWROOM
          • PHYGITAL DEMOCRACY


        • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
          • GUARDA COSA È SUCCESSO NELLA SECONDA EDIZIONE
  • SERVIZI SOSTENIBILI
        • SERVIZI SOSTENIBILI

          Nati dall’expertise ultra-trentennale dei partner professionali di Sustainable Fashion Innovation Society in collaborazione con Made in Italy Luxury, ecco 2 NUOI SERVIZI PER I BRAND MODA pensati per attuare la transizione eco-sostenibile nella tua azienda con una disruption su misura
          • TRANSIZIONE SOSTENIBILE
          • MAPPATURA FORNITORI SOSTENIBILI
        • TRANSIZIONE SOSTENIBILE
        • MAPPATURA FORNITORI SOSTENIBILI
  • GREEN CONFIDENTIAL
        • GREEN CONFIDENTIAL

          Insights e news su moda sostenibile, innovazione,
          tecnologia, design e transizione ecologica
        • TEMI E RUBRICHE

          • CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE
          • EVENTI MODA SOSTENIBILE
          • DESIGNER
          • INTERVISTE
          • GREEN FASHION NEWS
          • INNOVAZIONI
          • SCOPRI E IMPARA
        • Recent Posts

          • Valeria Mangani racconta il Phygital Sustainability EXPO a Cult Vision
          • Legge Moda Lazio: approvata la legge che promuove il comparto regionale
          • Sfilata Moda Sostenibile di SFIS al Festival dello Sviluppo Sostenibile
          • Festival dello Sviluppo Sostenibile – Evento di Chiusura
          • Storie di donne al Phygital Sustainability Expo
          • 4sustainability – Valeria Mangani intervistata da Francesca Rulli
          • Whitepaper: 10 consigli chiave su come risolvere i maggiori problemi ambientali
          • SFIS presenta il primo Progress Report della Fashion Industry Charter for Climate Action
          • GRUPPO FS: Futuro Sostenibile
          • “Donne nella storia della moda” – Valeria Mangani intervistata da Kinga Luj
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
Non categorizzato Ott 12, 2021
Festival dello Sviluppo Sostenibile – Evento di Chiusura
Festival dello Sviluppo Sostenibile – Evento di Chiusura

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 – Evento di Chiusura

Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile

Roma, 14 ottobre 2021, ore 10.00
 

Giovedì 14 ottobre 2021 èla data dell’evento conclusivo del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS dal titolo “Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile”. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’ASviS, sul sito festivalsvilupposostenibile.it, sul canale Youtube ASviS e su ANSA.it dalle 9.50

Il tema dello sviluppo sostenibile è sempre più al centro dell’attenzione della società italiana, dalla quale proviene una crescente richiesta di politiche e scelte aziendali in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e che conducano il Paese su un percorso di sostenibilità e resilienza. I risultati della quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con i suoi oltre 300 aderenti, ne sono chiara testimonianza.

L’evento conclusivo del Festival è l’occasione per presentare alle istituzioni e al pubblico i frutti della riflessione maturata durante i 17 giorni della manifestazione, in Italia e all’estero, raccogliendo gli spunti emersi dai Partner e dai partecipanti. In particolare, saranno messi in evidenza i modi in cui la sostenibilità è entrata e sta entrando negli aspetti quotidiani delle nostre vite, diventando molto più di un insieme astratto di buone pratiche, ma la nuova normalità, a cui tutti tendono istintivamente, sia per vivere in un pianeta e in una società migliori, sia per coglierne i benefici economici, che anno dopo anno sono in crescita.

Verranno valutati quindi i prossimi passi da intraprendere per portare l’Europa e l’Italia su un percorso di sviluppo sostenibile entro il 2030, consci che decisioni fondamentali dovranno essere prese ora per garantirne l’implementazione in tempo.

I relatori interverranno presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni (Scalinata di via Milano 9a – Roma), mentre i partecipanti potranno seguire la diretta dell’evento su festivalsvilupposostenibile.it,  sulla pagina Facebook dell’ASviS  e sul canale YouTube ASviS.

SEGUI LA DIRETTA 

Segui la diretta anche nella lingua dei segni (Lis)

 

Programma

10:00 – 10:15  Saluti introduttivi

Maria Edera Spadoni, vice presidente della Camera dei deputati

10:15 – 10:35  Presentazione dei risultati del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021

Marcella Mallen, presidente dell’ASviS

Pierluigi Stefanini, presidente dell’ASviS

10:35 – 10:45  L’impegno del Governo

Bruno Tabacci, sottosegretario di Stato alla Presidenza del consiglio

10:45 – 11:30  Istituzioni, aziende e media responsabili

Modera: Eva Giovannini, Rai News 24

Giovanni Parapini, direttore di Rai per il sociale

  Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e Ancc-Coop

Salvatore Rossi, presidente di Tim

Enrico San Pietro, insurance business deputy general manager Unipolsai

Walter Vitali, coordinatore del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11

Mario Zanetti, direttore generale Costa Crociere S.p.A.

11:30 – 12:30  La sostenibilità nel quotidiano: racconti ed esperienze

Modera: Marco Frittella, Rai, Italia Green – Le eccellenze italiane nell’economia verde

Due app per il nostro footprint

 Alessandro Armillotta, chief executive officer AWorld

Danilo Piton, Human MySDGs

Sfilata moda sostenibile

Valeria Mangani, presidente Sustainable Fashion Innovation Society

La robotica al servizio della società: iCub e IIT

Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia

12:30 – 12:40  La cultura riparte: dal Festival al Salone del Libro

Dario Franceschini, ministro della Cultura

12:40 – 13:20  La sostenibilità nel quotidiano: racconti ed esperienze

Palazzo delle Esposizioni e i piatti Climavore: ricette che fanno bene alla terra e all’anima

Sara Alberani, curatrice Orchestra della trasformazione

Valerio del Baglivo, curatore Orchestra della trasformazione

Alessandro Circiello, chef Ristorante Esposizioni

Francesca de Chirico, chef Caffé delle Esposizioni

Cesare Maria Pietroiusti, presidente dell’Azienda speciale Palaexpo

L’impegno di Rai Gold per lo sviluppo sostenibile

Roberta Enni, direttrice Rai Gold

13:20 – 13:30  Conclusioni

Marcella Mallen, presidente dell’ASviS

Pierluigi Stefanini, presidente dell’ASviS

Share:

Previous Post
Next Post

  • EVENTO MODA SOSTENIBILE ROMA
  • MADE IN ITALY E MODA SOSTENIBILE
  • SOCIETY
  • ISCRIZIONE
  • PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO 2021
  • GREEN CONFIDENTIAL
  • SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK
  • RASSEGNA STAMPA
  • TEAM
  • CONTATTI
  • Politica dei cookie (UE)
SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

“Where Fashion meets Science”

   ASSOCIAZIONE NO PROFIT

   VIA VALDIERI 23
00135 ROMA – ITALIA

UNISCITI ALLA SOCIETY!

Puoi usare queste email per::

  Info Generali
  Ammissione
  Richieste Stampa

© 2022 Sustainable Fashion Innovation Society // Privacy Policy // powered by movinroots
Fb Ig in tw
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}